Nel mio Meme musicale ho scelto come canzone per guardare un tramonto "Caoineadh Cù Chulainn" e tanti mi hanno chiesto che canzone fosse. Allora vi racconto una piccola storia.
Nel 1995 a Londra si presentava uno spettacolo di enorme successo "Riverdance" ... uno show fatto prevvalentemente di musica, canti e balli irlandesi. Quando mi hanno detto "devi assolutamente vederlo" ho pensato subbito al mio fisiologico rifiutto per i musichall (Hair, Cats, Miss Saigon, Les Miserables ....), ma come sono un'avventuriera alla fine ci sono andata.
Biglietti introvabili ... ogni funzione era pienissima da li a mesi, ma alla fine siamo riusciti ad averli. Cosi mi sono ritrovata immersa in uno show davvero bellissimo, fatto di suoni e colori che evocavano la magica mitologia celtica.
Ad un certo punto lo scenario é vuoto, solo una sedia sulla quale si siede un'uomo con uno strumento mai visto prima (uilleann pipes) e inizia a suonare questa bellissima melodia. Ragazzi ...pelle d'oca ... ho presino lasciato fugire qualche "goccia di mare" .... mi sono davvero emozionata, sentivo ogni nota nelle vene. Poi senirla dal vivo è davvero tutta un'altra cosa!
Sono corsa a comprare il cd solo per questa canzone che da allora mi ha sempre accompagnata. Ora ve la faccio ascoltare con qualche immagine di quella fantastica ed ospitale terra che é l' Irlanda.
Se invece volete vedere il video origniale dello show (molto suggestivo) vi lascio il link di youtube dove trovarlo : http://it.youtube.com/watch?v=WSjmvU_8xLY
Chi era Cù Chulainn? Un'eroe e leader della mitologia Irlandese, il più famoso del Ulster (Irlanda del Nord). Fiero guerriero che ha combatuto fino alla sua morte contro le altre tre provincie dell' Irlanda per la Regina Maeb. Nell' Ufficio Postale di Dublino c'é una statua che rappresenta la sua immagine.
Se volete "sbirciare" un po dello show, ecco qualche link:
http://it.youtube.com/watch?v=IrP9anxy0pY&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=QnZ9QE4-Egs&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=i7ydWMgBBZU
Nessun commento:
Posta un commento