venerdì 26 novembre 2010

I Fiori di Lord Byron

 
 














A WinnieLove piacevano tantissimo i fiori .... infatti, le foto in cui l'ho ritratto annusando fiori sono bellissime.
Dedicato a Lui, che e' il mio fiore piu' bello, perche non gli manchi mai il profumo di quei fiori che lui tanto amava, ecco qui ... fiori che ho fotografato nel passato e nel presente.

giovedì 7 ottobre 2010

The Very Last Time ... For you, for me


Una settimana fa ho sentito l'ultimo battito del Tuo Grande Cuore ... e da allora il silenzio e' assordante. Mi manchi tanto, Amore ... mi manchi troppo

I need to remember the day, When we said goodbye for the very last time

There was still so much to say, But time came between us and quietly stole you away

Let me remember the day, We walk to the garden and sit for a while

The hours are slipping away, Still I try to hold them and freeze them in time

So leave me believing we'll meet here again, Promise me some kind of sign

As each day turns into night, I blow out the candle and turn down the sheet

And now that you've risen so high, I know that you watch over me as I sleep

Always believing we'll meet up again, Waiting for some kind of sign,

So now I remember the day, When we said goodbye for the very last time

But no one can take you away', Cause here in my memories there's never a very last time

Never a very last time...




martedì 5 ottobre 2010

DOVE RIPOSA IL MIO GLADIATORE ....

30 Settembre 2010 - Pubblicato sul Forum Amanti Bulldog al 100%

Che si spalnchino le porte del paradiso, che inizi la grande festa … il piu’ dolce angelo sulla terra sta arrivando ... comodamente sdraiato su la piu’ morbiba e bianca nuvola di zucchero filato per diventare l’Angelo piu’ Dolce e Lord che ci sia mai stato in cielo.
Buon viaggio Stella mia ... da lassu continuerai ad iluminare il mio camino ... sarai sempre dentro di me, ti amero fino alla fine dei miei giorni, quando finalmente potro riabbraciarti ... per sempre.
Intanto, portati con te quel pezzo del mio cuore e della mia anima, che solo a te appartengono ... tienili stretti al tuo grande, dolce e coraggioso Cuore di BullGladiatore. Non ti sentirai mai solo ... se ti concentri ogni notte ascolterai la mia voce che susurra nel tuo orecchio di veluto le ninna nanne che ti ho sempre cantato.
Vai a cercare il Grande Zag, la tua sorellina Gilda e tutti gli altri bulli e cani che hanno fatto questo viaggio prima di te ... loro ti racconteranno che lassu non essiste dolore, fame, sete e tristezza ... solo gioia per te, solo luce e le coccole di tutti gli angeli del cielo ... solo pace e dolcezza ... pratti infiniti e l’eterna primavera.
Tu ed io ... due corpi ed un’anima ... inamorati persi l’uno dell’altro ... per sempre, oltre le distanze, oltre le dimensioni ... l’amore non ha confini.
So che capira ... so che sapria che ho scelto di farti addormentare nel modo piu’ dolce e sereno, fra le mie braccia, coccolandoti e sussurandoti parole di miele, solo per evitarti il dolore ... l’ho fatto quando ancora stavi bene per evitarti la brutta sensazione del tuo corpicino che cede a quel brutto male ... so che capirai che non ho rubato a te e a me momenti insieme, ma ti ho regalato la serenita’, non ostante il mio dolore. Questa e’ stata la scelta piu’ dura della mia vita, ma l’atto d’amore piu’ grande verso di te ... perche lo meriti, meriti questo e molto molto di piu’.
GRAZIE, amore mio ... un grazie infitino per essere nato, per averemi amata, per essere stato li al mio fianco, sempre, incondizionatamente. Sei stato per me la salvezza, la vita, l’equillibrio ... prima di te ero persa, con te mi sono ritrovata ... il mio mondo e’ meglio perche tu ne hai fatto parte.

Buon viaggio, AmoreDolce ... buon viaggio mio Piccolo Grande Lord .... TI AMO E TI AMERO PER SEMPRE.






I saluti del nostri amici per la partenza del mio Amore.

Il saluto di Paola

02 Ottobre 2010



-32.042901,-65.027213(La mia posizione alle 16:09, 2/10)

giovedì 30 settembre 2010

Buon viaggio mio Piccolo Grande Lord

LORD BYRON DE I BULLS DEGLI ORSI ( 7 Settembre 2003 / 30 Settembre 2010)

Buon viaggio amore mio .... aspettami perche so che un giorno ci ritroveremmo e allora sara per sempre. Grazie infinite per il tuo amore incondizionate ... eri davvero speciale. Ti amero ... per sempre.

Per tutte quelle volte che mi sei stato vicino Per avermi messo davanti alla verità Per tutta la gioia che hai portato alla mia vita Per tutto l’ingiusto che hai reso giusto Per ogni sogno che mi hai fatto realizzare Per tutto l’amore che ho trovato in te Ti sarò per sempre grata tesoro Sei l'unico che mi abbia sostenuto Non mi hai mai lasciata cadere Sei l'unico che mi abbia visto Al di là di tutto il resto
Mi hai dato ali e mi hai fatto volare Hai toccato la mia mano, potevo toccare il cielo Ho perso la fede, tu me l’hai restituita Dicevi che nessuna stella era irraggiungibile Mi stavi vicino ed io mi sentivo orgogliosa Ho avuto il tuo amore, l’ho avuto tutto Sono grata per ogni giorno che mi hai dato Forse so poco ma so che questo poco è vero Sono stata graziata perché mi hai amato
C’eri sempre per me Eri il vento tenero che mi trasportava Una luce che splendeva nell'oscurità Il tuo amore nella mia vita Sei stato la mia ispirazione Sei stato la verità fra le bugie Il mio mondo è un posto migliore grazie a te.
Eri la mia forza quando ero debole Eri la mai voce quando non potevo parlare Eri i miei occhi quando non potevo vedere Hai visto ciò che di meglio c'era in me Mi hai sollevata quando Non riuscivo a raggiungere niente Mi hai dato fiducia perché hai creduto Che io sono tutto ciò che sono Perché mi hai amato.
Io sono tutto ciò che sono Perché mi hai amato

giovedì 9 settembre 2010

FIRMATE PER FERMARE L'ORRORE

La Lega Antivivisezione ha promosso una raccolta di firme per l'abrogazione di questo obrobrio legislativo cui è possibile aderire qui:
http://www.leal.it/campagna-bruxelles/petizione-online/


In favore di questa scelta pubblico anche un libro del 76 (cioè 30 anni fa e noi stiamo ancora a farci le pippe sulla vivisezione!) che spiega perchè la sperimentazione su animali sia (oltre che eticamente sbagliata) anche inutile e perfino dannosa per l'uomo in quanto non è detto che qualcosa sperimentato su animali sia innoquo all'uomo e viceversa in quanto siamo esseri biologicamente diversi. Qui il link che riporta il testo integrale in pdf de L'Imperatrice Nuda di Hans Ruesch nell'edizione del 76 della Rizzoli:
http://www.dmi.unipg.it/~mamone/sci-dem/nuocontri_1/ruesch_IN.pdf

CRONACA DELLA VERGOGNA EUROPEA

LA CIVILTA DI UN POPOLO SI MISURA ANCHE DAL MODO IN CUI TRATTA I SUOI ANIMALI (GHANDI)

Ora ditemi de che pasta siamo fatti ...

Per favore collaborate nella raccolta di firme per fermare questo schiffo!
http://www.leal.it/campagna-bruxelles/petizione-online/


Direttiva vivisezione, dalla delusione alla riscossa
09/09/2010

[di G. Felicetti*] L’Europa avrà nuove regole sull’utilizzo degli animali per la sperimentazione. Anzi in gran parte saranno vecchie. Sì perché il voto di ieri dell’Europarlamento a Strasburgo che ha dato l’ultimo via libera al testo concordato con Commissione e Consiglio dei Ministri, ha confermato il ridimensionamento del testo iniziale proposto oltre due anni fa. Già allora l’abolizione della vivisezione non era all’ordine del giorno ma la nuova direttiva fissava originariamente uno stop senza deroghe all’uso di animali in alcuni settori, un deciso aumento e l’incentivazione del ricorso ai metodi di ricerca senza animali, trasparenza per l’opinione pubblica sull'attività. Non solo, la Commissione di Bruxelles aveva lanciato una consultazione con la partecipazione di 42.000 cittadini europei ottenendo il terzo più alto responso mai avuto, esprimendo la volontà di una maggiore tutela per gli animali utilizzati negli esperimenti (93%) e di un investimento maggiore a livello europeo per lo sviluppo e la validazione di metodi sostitutivi alla sperimentazione animale (79%). Eppure durante il suo iter la Direttiva ha perso in corsa dei “pezzi” importanti. Grazie a chi? A tutti coloro che si sono riempiti la bocca di termini come “animal welfare”, metodi alternativi, bilanciamento degli interessi di tutela degli animali e della ricerca, per poi fare nulla per renderli concreti. Nemmeno uno… Il risultato?La possibilità di poter ricorrere, anche se in deroga, a gatti e cani randagi (ma in Italia tale pratica è vietata fin dal 1991), la possibilità di utilizzare specie in via d’estinzione e/o catturate in natura (compresi i Primati e in particolare le grandi scimmie), il ricorso a soppressione per inalazione di anidride carbonica come metodo di uccisione di riferimento, definito dalla legge come “umanitario” ma che in realtà provoca alti e prolungati livelli di sofferenza, fatto riconosciuto scientificamente, la possibilità di effettuare esperimenti senza anestesia, autorizzazione anche per esperimenti altamente dolorosi.Basterebbero due esempi eclatanti per sottolineare l’erroneità del modello animale, nello specifico sul topo: questa specie viene ampiamente utilizzata per lo studio sul cancro, ma non si ammala di questa patologia complessa, quindi gli viene ricreata in un processo artificiale ben lontano dalla realtà umana; inoltre i tumori indotti non producono metastasi paragonabili a quelle umane, sono più suscettibili all’attacco delle difese immunitarie e crescono con velocità superiori rispetto ai cancri naturali, parametro temporale ulteriormente errato perché la durata della vita tra le due specie non è confrontabile. Studi retrospettivi recenti hanno dimostrato come sostanze risultate efficaci sugli animali si sono dimostrate inutili e/o tossiche per l’uomo.Sempre nel topo alti dosaggi ormonali, utilizzati per studiare terapie legate alla menopausa (cicli biologici complessi e frutto di un lungo processo evolutivo ed adattativo, basti pensare che le donne non vanno in estro), dimostrarono una diminuzione dei rischi vascolari, mentre nella nostra specie hanno portato a infarti, coauguli e cancro al seno.
L’uomo è e rimane sempre la vera “cavia”, poiché, appunto, gli studi su animali sono meno predittivi di quanto lo sia il lancio di una moneta, testa o croce.
Viene dato grande risalto all’utilità della sperimentazione animale, sottointendendone la necessità per il progresso della ricerca e volendo insinuare il preconcetto che si debba accettare il “sacrificio” della vita animale per il benessere della vita umana. Ma questa associazione è lungi dall’essere oggettiva e corretta.
La sperimentazione animale ha comportato, e continua a farlo, grandi errori e ritardi nella scienza, ne sono una testimonianza le 225.000 morti all’anno negli USA. per cause avverse ai farmaci, morti silenziose di cui nessuno parla o il dato allarmante che il 90% dei farmaci non supera le prove cliniche, con un ingente spreco di fondi e menti che lavorano per produrre dati inutilizzabili.
Ieri a Strasburgo il Popolo della Libertà ha messo in luce le sue attuali divisioni di altra natura, l'on. Gardini si è espressa favorevolmente alla sperimentazione animale indicandone la necessità per il progresso della scienza e l'on. Muscardini che, invece, ha sottolineato come questa Direttiva deluda le aspettative e non tuteli, nei fatti, gli animali da laboratorio. E anche quelle del centrosinistra con i Verdi a proporre emendamenti positivi e l’on. De Castro, ex Ministro del Pd, a decantare da Presidente della Commissione Agricoltura l’importanza della vivisezione per la farmaceutica.
Ma non sono, ancora, del tutto perse le speranze per i 12 milioni di animali che ogni anno muoiono nei laboratori europei: infatti, a questo punto sarà fondamentale che nell'iter di recepimento nazionale della Direttiva, Governo e Parlamento nazionale traducano in fatti le dichiarazioni di questi giorni, inserendo disposizioni più restrittive di quelle di Strasburgo e lo sviluppo concreto dei metodi di ricerca che non fanno uso di animali.
Gianluca Felicetti*Presidente LAVIntervento pubblicato dal quotidiano “Terra” oggi in edicola

Vivisezione, Ue delude: appello LAV a governo
08/09/2010
Il Parlamento Europeo ha approvato il testo finale per la Direttiva 86/609 che regolamenta l’utilizzo degli animali per fini scientifici.
“Nel complesso il testo approvato risulta deludente, soprattutto in considerazione dei progressi scientifici, dell’affermarsi dei metodi alternativi all’uso di animali e dell’opinione pubblica espressasi in modo chiaramente contrario alla sperimentazione animale”, afferma Michela Kuan, biologa, responsabile nazionale LAV settore Vivisezione.
Il testo proposto nella sua prima versione del novembre del 2008, era fortemente innovativo rispetto al vigente e, anche se non totalmente coerente con le ottiche animaliste, presentava numerosi punti migliorativi per la tutela e il benessere degli animali da laboratorio; purtroppo tale testo nel corso dei mesi è stato modificato attraverso vari passaggi, tutti peggiorativi. La lobby vivisettoria ha, infatti, ben saputo veicolare le scelte politiche per ottenere maggiore libertà e minori restrizioni nel ricorso al modello animale.

Tra gli articoli più negativi abbiamo:
-la possibilità di poter ricorrere, anche se in deroga, a gatti e cani randagi (ma in Italia tale pratica è vietata findal 1991),
-la possibilità di utilizzare specie in via d’estinzione e/o catturate in natura (compresi i Primati e in particolare le grandi scimmie),
-il ricorso a soppressione per inalazione di anidride carbonica come metodo di uccisione di riferimento, definito dalla legge come “umanitario” ma che in realtà provoca alti e prolungati livelli di sofferenza, fatto riconosciuto scientificamente
-la possibilità di effettuare esperimenti senza anestesia, autorizzazione anche per esperimenti altamente dolorosi.

“Ma non sono, ancora, del tutto perse le speranze per i 12 milioni di animali che ogni anno muoiono nei laboratori europei: infatti, a questo punto - spiega Gianluca Felicetti, presidente della LAV - sarà fondamentale che nell'iter di recepimento nazionale della Direttiva, Governo e Parlamento traducano in fatti le dichiarazioni di questi giorni, inserendo disposizioni più restrittive di quelle di Strasburgo e lo sviluppo concreto dei metodi di ricerca che non fanno uso di animali"

Ufficio stampa LAV 06 4461325

http://www.infolav.org/index.php?id=690

martedì 7 settembre 2010

BUON COMPLEANNO AMORE MIO!


E' il tuo settimo compleanno, Amore mio ... quante avventure visute insieme, vero? So che gli ultimi mesi non sono stati i migliori per te, ma insieme c'e' la faremmo a superare questo periodo difficile ... come sempre ... vicini, vicini e con tanto tanto amore.
Non trovero mai le parole esatte che possano descrivere quanto grata ti sono per essere la stella che illumina ogni giorno della mia vita da quel lontano 21 gennaio 2004. Senza di te ero persa ... tu mi hai insegnato la strada per tornare ad essere me stessa. Grazie Winnie.
Ti amo infinitamente.
BUON COMPLEANNO, DOLCISSIMO COMPAGNO ED AMICO !!!

mercoledì 4 agosto 2010

MERAVIGLIOSO !

martedì 3 agosto 2010

Ministero della Salute: decalogo anti-caldo

L'esposizione al caldo eccessivo può provocare l'insorgere di patologie che possono porre in serio pericolo la vita e il benessere dei nostri animali. Ecco il decalogo:
1 - Non lasciare il cane in auto, neppure all'ombra, e non lasciarlo legato in posti esposti al sole; assicurarsi sempre che abbia dell'acqua fresca ed evitare di portarlo a passeggio nelle ore più calde.
2 - Se si sospetta che l'animale abbia un colpo di calore, bagnare subito con acqua tutto il corpo, o almeno collo, ascelle e cuscinetti plantari. Portarlo poi in un posto ventilato e lontano dal caldo. E' opportuno consultare comunque un veterinario il prima possibile.
3 - Non lasciare residui di cibo nelle ciotole perché vengono decomposti dai batteri, che con il caldo si sviluppano velocemente, e possono provocare delle infezioni anche gravi.
4 - Dopo una passeggiata ispezionare sempre accuratamente mantello, orecchie e spazi interdigitali delle zampe per individuare i famigerati 'forasacchi'.
5 - Prestare attenzione anche a quello che il cane può ingerire durante le passeggiate in campagna perché i terreni possono essere concimati o trattati con sostanze anche tossiche e a volte possono essere presenti resti di cibo avariato.
6 - L'aumento della temperatura favorisce lo sviluppo di numerosi parassiti come pulci, zecche, zanzare. A scopo preventivo è fondamentale effettuare regolari trattamenti antiparassitari secondo le indicazioni del veterinario.
7 - Non tenere gli animali in ambienti eccessivamente condizionati e fare attenzione agli sbalzi di temperatura.
8 - Se si viaggia con gli animali bisogna cercare di evitare le ore più calde e ricordarsi di portare la ciotola per l'acqua e un piccolo asciugamano per rinfrescarlo in caso di necessità. La temperatura interna non deve essere troppo calda né troppo fredda. La guida deve essere la più dolce possibile con soste regolari per far scendere il cane dall'auto e farlo bere.
9 - Cuccioli e animali giovani sono i più predisposti al mal d'auto, o cinetosi. I segni tipici sono agitazione, affanno, salivazione eccessiva, eruttazione ed infine vomito. Il veterinario può prescrivere nuovi farmaci efficaci e privi di effetti indesiderati da somministrare prima del viaggio.
10 - Prima di andare in vacanza è sempre opportuno effettuare un check-up dal veterinario. Per i viaggi all'estero con cani e gatti è necessario farsi rilasciare il passaporto dai servizi veterinari dell'azienda sanitaria locale.
Aggiungo che è bene evitare di far correre il proprio cane quando noi andiamo in bici o facciamo del footing. E' purtroppo uno spettacolo che si vede spesso.

E NON DIMENTICARE ... SE HAI UN CANE BRANCHICEFALO DEVI STARE MOOOLTO PIU ATTENTO ANCORA!

BUONE VACANZE!

Memorizzate questo numero!



"Io l'ho visto" la campagna contro l'abbandono degli animali che agisce in modo attivo: ognuno di noi con il proprio telefonino infatti potrà dare un grande contributo, fornendo in pochissimo tempo le informazioni necessarie per salvare un animale.
Fino a fine agosto 2010, è possibile inviare in tempo reale dal proprio telefonino un SMS per segnalare l'avvistamento di cani abbandonati e in pericolo solo sui tratti autostradali italiani.
Basterà fermarsi alla prima area di parcheggio o area di servizio e inviare il breve messaggio di testo con le coordinate più precise possibili al numero
334.105.10.30.
I messaggi saranno inoltrati immediatamente ai team-antiabbandono AIDAA che si attiveranno per il recupero del cane.
Maggiori dettagli saranno inviati dagli automobilisti più facile sarà intervenire
e salvare gli animali!
Ecco il bilancio del primo week end di Io l'ho visto 2010: molte le segnalazioni arrivate (circa un centinaio) delle quali 36 riguardavano cani vaganti in autostrada, i volontari di io l'ho visto hanno portato a termine 21 interventi la maggior parte dei quali nelle regioni del centro e sud Italia, per quanto riguarda il nord italia solamente due sono state le segnalazioni provenienti dalle Autostrade della Lombardia e dell'Emilia Romagna, In quattro casi i volontari hanno ritrovato e restituito cani che erano fuggiti dai padroni in viaggio per le vacanze estive, e che avevano loro stessi segnalato la fuga dei propri amici a quattro zampe. I cani complessivamente ritrovati in questo primo fine settimana sono stati 23 di questi 5 restituiti ai legittimi proprietari.

Nuovo Codice della Strada pro animali

Le nuove norme del Codice della strada riconoscono gli animali come esseri senzienti. Hanno introdotto il diritto-dovere di soccorso anche per gli animali e saranno in vigore a partire dal 13 agosto. Ma ecco le nuove norme nel dettaglio: colui che, responsabile di un incidente, non si fermerà o non si adopererà per assicurare un tempestivo soccorso agli animali coinvolti, rischierà una sanzione amministrativa da 389 a 1559 euro. Se si è comunque coinvolti in un incidente e non si chiama aiuto per gli animali interessati, si rischia la sanzione amministrativa da 78 a 311 euro.
Per gli animali però non è l'unica novità. Il primo comma dell'articolo 32, oltre a consentire l'uso di dispositivi quali sirene e lampeggianti “ai conducenti delle autoambulanze, anche per il recupero degli animali o di vigilanza zoofila, consente a chiunque si trovi a violare le norme del Codice della Strada di invocare a sua discolpa lo stato di necessità. A patto possa provare il trasporto di animali in gravi condizioni di salute.
«Un provvedimento davvero significativo, che coinvolge in particolare gli animali d'affezione, ma non esclude quelli da reddito o protetti, capace di incidere profondamente sul comportamento dei cittadini», ha commentato il sottosegretario alla Salute Francesca Martini.
Ecco, in sintesi, a chi rivolgersi per prestare soccorso a un animale ferito:
Corpo Forestale dello Stato, tel. 1515 -
Carabinieri, tel. 112 -
Polizia di Stato, tel. 113 -
Guardia di Finanza, tel. 117 -
Vigili del Fuoco, tel. 115 -
Il medico veterinario, anche libero professionista, ha il dovere di assistenza previsto dall'articolo 18 del Codice Deontologico della categoria:
Ricordo anche Io l'ho visto. Ed invito ad inviare un sms di avvistamento di animali abbandonati in autostrada al 334 1051030

sabato 31 luglio 2010

Ciao Zag, Grande Guerriero


Ieri Zag e' diventato un'angelo ... dopo aver lottato 5 mesi contro quel brutto male, la sua bullmamma Dani con un'atto d'estremo amore ha fatto che Zag cominciassi il suo viaggio infinito verso pratti verdi dove non esiste fame, sette, dolore ... dove tutto e' solo felicita' e gioco, dove un giorno, se saremmo al meno un 1% buoni e puri come lo sono i nostri amici a quattro zampe, avremmo anche noi il diritto di entrare per stare con loro per sempre.
Sapevamo che il momento doveva arrivare, ma non si e' mai pronti a lasciar andare chi si ama, e Zag era e sara sempre, un cane molto amato.
Non voglio immaginare il vuoto che si sente dentro ... il mio primo pensiero questa mattina quando mi sono svegliata e ho guardato il mio Lord e' stato per Zag, Daniel, Pier e Iso ... mi sono sentita fortunata di avere ancora il mio amore con me e tanto tanto impotente e triste per non poter stringere la mia carissima amica fra le mie braccia in questo difficile momento.
Certo e' che con Zag e' partito un pezzo del mio cuore.

Cosi voglio ricordarti Tesoro mio, come la ultima volta che ci siamo visti, ero in visita a casa tua e tu mi ha fatto subbito fatto sapere che in casa tua ero benvenuta.
Buon viaggio Zag, ci manchera la tua presenza fisica ma resterai per sempre con noi nei nostri cuori.
A rivederci Guerriero!

venerdì 23 luglio 2010

IL WEBSITE CHE LA INDUSTRIA DELLA CARNE NON VUOLE CHE TU VEDA

http://www.meat.org/


Sir Paul Mac Cartney ci presenta un video chiamato "If slaughterhouses had glass walls, everyone would be vegeterian " (Se i muri dei mattatio fossero di vetro, tutti sarebbero vegetariani)

In questo web troverette anche altri video che, vi piacia o no, mostrano il vero schiffo e la sofferenza per la quale passano gli animali prima di diventare cibo nei vostri piatti.
E non solo ... vi spiegano anche quanto nocivo e' per la vostra salute mangiare altri animali di specie diversa alla nostra.


AVVISO : IL VIDEO HA SCENE VERE E MOLTO FORTI



Find out more at Meat.org.

Mangiare carne e' cattivo per la tua salute, per l'ambiente e causa sofferenza negli animali.

martedì 20 luglio 2010

DIA DEL AMIGO

Al mio miglior amico .... AUGURI AMOREBELLO!

lunedì 7 giugno 2010

L'ARTE ANIMALE



Eh si ... e' proprio il caso di dirlo ... oramai anche cani e porci sono artisti! :)

L'arte e' arte .... animali artisti? Preferisco questi, anime sante, e non gli umani che pensano, e sono anche convinti di essere degli artisiti ... dipingere lo fa chiunque ... l'arte e' un'altra cosa!

Se volete vedere altri 12 favolosi VERI ARTISTI visitate questo link:
http://myamazingfact.blogspot.com/2010/01/12-artsy-animals-that-paint.html

domenica 6 giugno 2010

ALCOOL, DROGHE, GUIDA ... COCKTAIL MICIDIALE

Questo video contine immagini molto forti e crude ma ci riporta alla realta' di quello che si rischia ogni volta che ci si mette in macchina dopo aver consumato alcool e/o droghe.
Ho sempre sostenuto che una macchina e' come una pistola ... se ci si mette alla guida ubriachi o drogati e' come caricare quella pistola e sparare all'impazzata .... PENSACI

giovedì 22 aprile 2010

EARTH DAY


Prendiamoci cura della nostra terra ... e' l'unica casa che abbiamo.

Ricicla, risparmia acqua ed energia, non contaminare terra, mare e aria .... e mangia meno carne ... l'allevamento di bestiame e' una fattore contaminante importante.

La nostra madre terra ... la cosa piu' bella che abbiamo.

martedì 20 aprile 2010

Mostra fotografica in Toscana


domenica 18 aprile 2010

Mario Bendetti

NO TE SALVES
No te quedes inmóvil
al borde del camino
no congeles el júbilo
no quieras con desgana
no te salves ahora
ni nunca
no te salves
no te llenes de calma
no reserves del mundo
sólo un rincón tranquilo
no dejes caer los párpados
pesados como juicios
no te quedes sin labios
no te duermas sin sueño
no te pienses sin sangre
no te juzgues sin tiempo
pero si
pese a todono puedes evitarlo
y congelas el júbilo
y quieres con desgana
y te salvas ahora
y te llenas de calma
y reservas del mundo
sólo un rincón tranquilo
y dejas caer los párpados
pesados como juicios
y te secas sin labios
y te duermes sin sueño
y te piensas sin sangre
y te juzgas sin tiempo
y te quedas inmóvil
al borde del camino
y te salvas
entonces
no te quedes conmigo

NON TI SALVARE
Non restare immobile
sul bordo della strada
non congelare il giubilo
non amare con noia
non ti salvare adesso
ne mai
non ti salvare
non ti riempire di calma
non riservarti del mondo
solo un angolo tranquillo
non lasciar cadere le palpebre
pesanti come giudizin
non restare senza labbra
non ti addormentare senza sonno
non pensarti senza sangue
non giudicarti senza tempo

ma se
malgrado tutto
non puoi evitarlo
e congeli il giubilo
e ami con malavoglia
e ti salvi adesso
e ti riempi di calma
e riservi del mondo
solo un angolo tranquillo
e lasci cadere le palpebre
pesanti come giudizie
e ti asciughi senza labbra
e ti addormenti senza sonno
e ti pensi senza sangue
e ti giudichi senza tempo
e resti immobile
sul bordo della strada
e ti salvi allora
non restare con me

UN VERGOGNOSO PASSO INDIETRO ... LA COOP SI TINGE DI SANGUE

Oggi stesso bisegnerebbe riconsegnare la tessera alla Coop e rifiutarsi di essere nominati nei loro elenchi di soci. Non comprate più alla Coop. Contro questa barbarie, bisogna protestare con l’unica cosa che interessa a questi signori: i soldi. I miei e quelli della mia famiglia non li avranno più.
Il motivo: a Roma la Coop, senza chiedere opinioni ai soci Coop, ha aperto una macelleria halal dentro al supermercato del quartiere multietnico di via Casilina. La prima macelleria halal, ci informano, perché altre ne seguiranno.
Sapete come funziona la macellazione halal? Una barbarie, una lunga tortura sugli animali che in Italia era sparita ed è poi stata riammessa con un decreto del 1980?
L’animale sano viene portato al macello dove, invece dello stordimento e uccisione senza sofferenza, viene sgozzato con un taglio netto alla giugulare. Deve morire “cosciente e per dissanguamento”, questo prescrive la legge musulmana. Un vitello, mi informa un veterinario, può impiegarci un’ora a morire dissanguato. Un manzo può impiegarci un’ora e mezza, anche due, durante la quale è perfettamente cosciente. Ma non è tutto. Se per caso l’addetto alla macellazione halal sbaglia la mira o fa un taglio poco profondo, non è possibile intervenire con un secondo taglio, perché non sarebbe più carne halal quindi in alcuni casi l’animale viene lasciato agonizzare per più tempo. Dio, a quanto pare, desidera che i manzi muoiano dissanguati. (Su youtube ci sono video della macellazione halal, qui trovate altri dettagli in fondo alla voce ‘macellazione religiosa’: http://it.wikipedia.org/wiki/Macellazione)
La Coop non ha mai risposto alle richieste di sei milioni di vegetariani italiani e di diverse associazioni che chiedevano di incrementare i prodotti a base di soia e seitan, che non richiedono nessuna crudeltà sugli animali e sono utili anche a consumatori intolleranti al lattosio, diabetici, ipertesi, obesi, colesterolemici ecc. Da anni e solo in alcune Coop, non in tutte, si trovano una confezione di tofu al sapore di gomma per cancellare e una confezione di seitan utile solo per fare suole da scarpe. Solo una marca, solo due pacchettini, a discrezione del buyer latticini di quel singolo supermercato.
Però, come farsi mancare una macelleria halal? Potevamo forse vivere senza? Potevamo forse esimerci dall’avvallare questo metodo barbaro di sofferenza inflitto nel nome della religione? I signori della Coop sono quindi convinti che agnelli e manzi devono morire dissanguati tra pene enormi solo perché a loro piace la parola ‘multietnico’?Cari signori della Coop, ‘multietnico’ non significa importare la barbarie e l’inciviltà, non significa far morire degli animali dissanguati in una lunga agonia in nome di una religione. Multietnico significa semmai che il meglio della mia civiltà si unisce al meglio di altre civiltà. Questa è barbarie, VERGOGNA COOP, VERGOGNA! Invece di insegnare la civiltà, insegnate la vivisezione e la tortura!
Io non sono più socia Coop, vado a spedire la raccomandata di recesso. Dovrebbe farlo chiunque si considera una persona civile e magari prima che comincino a vendere i kit per l’infibulazione di fianco alle pile!

mercoledì 14 aprile 2010

Se lo guardate munitevi di molti kleenex

Gabrielle Muccino e Willy Smith sono riusciti a farmi piangere como non lo faccevo da tanto tempo ... Sette Anime (Seven Pound) un film favoloso, di gran carica emotiva ... non vi diro niente della storia ma vi dico solo di guardarlo, vale la pena, ma comprate tanti, tantissimi kleenex ... ne avrette davvero bisogno.
I "Seven Pounds", il titolo originale ha un chiaro riferimento al dramma di William Shakesperare "Il Mercante di Venezia" dove l'usuraio Shylock chiede un «pound of flesh» (una libbra di carne umana) per saldare il credito dovutogli da uno dei personaggi dell'opera.
DA VEDERE

lunedì 12 aprile 2010

L'evoluzione dell' uomo ... (ho detto uomo e non genero umano!)

Secondo me i maiali ci faranno causa!!!

domenica 11 aprile 2010

Il 17 e 18 Aprile ritornano nelle piazze italiane le ortensie di Telefono Azzurro.

Sabato 17 e Domenica 18 Aprile, contro la pedofilia e la violenza fisica, sessuale e psicologica sui bambini, Telefono Azzurro sarà nelle piazze con le ortensie, simbolo della tradizionale campagna “Fiori d’Azzurro” che vedrà 10.000 volontari impegnati in oltre 2200 piazze italiane per raccogliere i fondi necessari al sostegno delle Linee d’Ascolto, il cuore dell’associazione che dal 1987 si impegna nella prevenzione dei maltrattamenti e nella difesa dei più piccoli.
Ogni giorno le nostre Linee accolgono migliaia di chiamate di bambini e adolescenti: oltre 3500 i casi all'anno con problematiche gravi gestiti dal 1.96.96 (gratuito per bambini e adolescenti) e l’ 199.15.15.15 (per adulti e operatori dei servizi) in stretta collaborazione con la rete del territorio.Prima di contattare Telefono Azzurro, il bambino o l'adolescente si è già rivolto ad altri, tanti altri, ma nessuno lo ha saputo ascoltare o ha saputo cogliere il campanello d'allarme da lui lanciato. Nessuno lo ha aiutato, nessuno è intervenuto, nessuno ha saputo prevenire problemi ben più gravi di quanto si potesse intuire inizialmente. Telefono Azzurro è la speranza per tutti questi bambini e adolescenti, è la loro ancora di salvezza, è quella luce che li porterà forse a ritrovare il sorriso e un futuro migliore..Per conoscere le piazze di Fiori d’Azzurro: numero verde 800.090.335


E ricordate ... chi e' violento con gli animali non si ferma li ...

mercoledì 7 aprile 2010

Massaggi per cani ... tips e tecniche

Ebbene si ... si sa che la vita del mio Lord e' mooolto stressata quindi ho deciso di imparare a fargli i massaggi canini. Ci sono massaggi rilassanti e terapeutici (ad esempio per i problemi di displassia). Quindi gente .... riscaldate le mani e andate dai vostri amici pelosi ... sono certa che come il mio WinnieLove gradiranno mooooolto questa novita!

Buon massaggio!

http://www.youtube.com/watch?v=I7YOxUTAZoI&feature=channel

http://www.youtube.com/watch?v=EcRB3hVDASE&feature=channel

martedì 6 aprile 2010

Renzo Piano

GALLERIA DEL VENTO (FERRARI / MARANELLO)



Renzo Piano (Genova, 14 settembre 1937) e’ un architetto italiano.
La sua figura professionale, dapprima formatasi presso lo studio dell'architetto Albini, si rifà al cosiddetto razionalismo italiano e, a detta degli esperti, rappresenta un superamento dei canoni dello Stile Internazionale degli anni settanta e la realizzazione di nuove forme tecnologiche e metaforiche di architettura.
Tra i numerosi premi ottenuti da Piano si ricorda il Premio Pkitzer 1998, considerato il premio più prestigioso a livello mondiale nel campo architettonico.
Piano, che è anche ambasciatore UNESCO, è entrato nel maggio 2007 a far parte della squadra del sindaco di Genova Marta Vincenzi come consulente all'urbanistica sulla base di un progetto che porterà a definire le linee della città del terzo millennio





BANCA POPOLARE LODI



SEDE DEL NEW YORK TIMES


BUBBLE


MORGAN LIBRARY NEW YORK


AJEAN MARIE CULTURAL CENTER CALEDONIA




CALIFORNIA ACADEMY OF SCIENCES







E ... IL PIANO COTTURA DELLA MIA CASA IN ITALIA ! :)